Tag: capannone retrattile

Sostituzione del telo per capannoni retrattili: metti a nuovo le performance!
Sapevi che cambiare il telo di copertura del tuo capannone mobile può ripristinare le sue performance? Con il passare degli anni, può succedere che il telo in pvc possa perdere le sue massime prestazioni di isolamento.
Quali sono i motivi?
Le prolungate esposizioni ai fenomeni atmosferici, i danni causati dai mezzi e macchinari industriali come i carrelli elevatori, oppure le frequenti aperture e chiusure dei capannoni retrattili, possono inficiare sulle prestazioni di copertura e isolamento.
Per questo motivo noi di Civert mettiamo al servizio di tutti i nostri clienti, la possibilità di intervenire con la sostituzione del telo dei capannoni mobili.
I vantaggi?
Ce ne parlano i tecnici della Civert Coperture.
CAMBIA E RISPARMIA!
Capannoni mobili retrattili: sostituire il telo per ripristinare le performance
Nel paragrafo introduttivo abbiamo specificato come con il passare del tempo, le performance di un capannone mobile possono diminuire a causa del telo di copertura danneggiato.
In questo caso, noi di Civert interveniamo con la sostituzione completa del telo.
Ecco come operiamo:

Grazie a questo intervento, si ottengono questi vantaggi:
- Ripristino delle performance di copertura
- Massima sicurezza di utilizzo da parte degli operatori
- Nuova estetica per il capannone pvc
- Solidità e robustezza garantita negli anni
- Minimo intervento di manutenzione con tempi rapidi, per poter utilizzare da subito la copertura mobile
Inoltre, grazie alla praticità strutturale dei nostri capannoni mobili, per sostituire il telo di copertura non occorre smontare nessuna parte in carpenteria. Questo significa che siamo in grado di completare l’installazione nel minore tempo possibile e con costi assolutamente ridotti rispetto alla concorrenza.
Sostituzione del telo per capannoni e tunnel retrattili. Massime performance con la minima spesa!
La sostituzione del telo per capannoni mobili e tunnel retrattili permette di ripristinare le massime performance di copertura con un investimento minimo.
Il nostro team tecnico è in grado di intervenire su qualsiasi modello e tipologia di capannone in pvc, anche su quelli della concorrenza.
Ti invitiamo pertanto a compilare il form di contatto o telefonarci al numero verde per prenotare oggi stesso una consulenza con i nostri referenti e pianificare insieme l’intervento di sostituzione del telo quanto prima.

A Bari è stata eretta una torre: è un capannone in pvc Civert?
Secondo le ultime notizie, nel comune di Grumo Appula in provincia di Bari, sarebbe comparsa una torre di acciaio e pvc esattamente in corrispondenza della ditta Tenda Sistem srl.
Dalla perfetta stesura del telo, possiamo capire che è una struttura Civert. Azienda numero uno in Italia produttrice di capannoni copri scopri e tunnel mobili in pvc.
Ok che in concreto non si tratta di una torre ma poco ci manca, questa struttura è alta quasi 4 piani, ed è stata realizzata dai nostri tecnici a supporto di Tenda Sistem.
Come puoi vedere nelle foto, si tratta di un grande progetto questa installazione di una copertura telonata dalle dimensioni eccezionali, in quanto l’esigenza del cliente era quella di realizzare un sistema di copertura pratico, sicuro e allo stesso tempo economicamente vantaggioso, per riparare le grandi scaffalature del proprio magazzino.
Tendostrutture in Puglia: un maxi progetto per la copertura di un magazzino

Tenda Sistem srl, azienda produttrice di tendaggi (zanzariere, avvolgibili, ecc…), ha deciso di affidarsi alla nostra esperienza per realizzare un capannone copri scopri in pvc per creare una nuova e grande area di magazzino in prossimità dello stabilimento principale.
Dovendo accogliere diverse file di scaffali cantilever con altezze rilevanti, la tendostruttura doveva essere realizzata con altrettante proporzioni eccezionali per riparare e proteggere tutto il materiale stoccato sottostante.
Per il modello di capannone, è stata scelta una copertura Biroof, che è la soluzione ideale nel caso in cui ci siano vincoli tra altezza utile e massima a ridosso dei fabbricati esistenti. Clicca qui per leggere i dettagli di questo modello.
Il tunnel mobile è alto quasi 12 metri, con una larghezza pari a 13,70 metri e una lunghezza di 42,40 metri.
Si tratta di dimensioni importanti che richiedono componenti solide e sicure per resistere a qualunque condizione atmosferica come vento, pioggia e possibili fenomeni sismici.
Quando si parla di sicurezza, Civert è sinonimo di garanzia. Tutte le nostre coperture mobili in pvc sono garantite per resistere nel tempo e affrontare qualunque avversità senza alcun rischio.
Come è fatto il tunnel mobile per Tenda Sistem?

Da un punto di vista estetico e progettuale, il capannone copri scopri installato per la ditta di tendaggi presenta le seguenti caratteristiche:
- lato sinistro: affiancato al fabbricato esistente
- lato destro: chiuso con telo e carpenteria
- parete anteriore: chiuso con tamponamento fisso e con una porta rapida per l’accesso al suo interno
- parete posteriore: chiuso con tamponamento fisso
Come accessori, il cliente ha voluto installare la fascia Ultravision sul colmo della copertura in pvc. Questo sistema permette alla luce del sole di filtrare all’interno, illuminando naturalmente l’interno.
Infine, per la colorazione del telo di copertura è stato scelto un bicolore grigio per le pareti del tunnel e bianco per il colmo e il frontalino.
Capannoni in telo pvc prezzi

Vuoi sapere i prezzi dei capannoni e delle coperture in telo pvc? Chiedili direttamente ai nostri tecnici compilando il modulo di contatto che trovi qui in fondo.
Inserendo i tuoi dati e i dettagli del tuo nuovo tunnel mobile, riceverai entro un giorno lavorativo un preventivo gratuito e dettagliato per la sua progettazione, spedizione e montaggio compresi.
Noi di Civert siamo sempre attenti alle necessità dei nostri clienti. La nostra gamma di capannoni mobili permette di soddisfare qualunque necessità di ampliamento degli spazi aziendali: tunnel retrattili, capannoni scorrevoli, copri scopri, estensibili, amovibili, capannoni in ferro e coibentati.

Coperture per esterni in pvc: nuova installazione nelle Marche
Per la nuova installazione di coperture e tunnel in pvc, i nostri tecnici specialisti si sono spostati nelle Marche, per installare una nuova copertura per esterni in pvc, a supporto di un’azienda specializzata nello smaltimento dei rifiuti.
Quando si parla di ecologia e ambiente, siamo orgogliosi di contribuire con il nostro supporto tecnico, all’espansione delle aree coperte per le aziende impegnate nei servizi ecologici.
Clicca qui per leggere le altre installazioni del settore ecologico.
Scopriamo le caratteristiche del nuovo tunnel pvc e quali saranno i suoi utilizzi.
Coperture per esterni in pvc nel settore ambientale/ecologico
A richiedere il nostro intervento è stata LaPlaFerCart s.r.l., ditta di riferimento nelle regioni Marche e Abruzzo specializzata nel trattamento dei rifiuti.
Per realizzare un nuovo ambiente coperto da utilizzare durante le attività quotidiane, l’azienda ha deciso di investire sui capannoni in pvc. Le tendostrutture mobili sono la migliore alternativa alle costruzioni in muratura, per realizzare nuovi ambienti di lavoro coperti in tempi brevi e a costi vantaggiosi.
A seguito dei sopralluoghi, per valutare il modello di capannone più idoneo a soddisfare le richieste del cliente, la scelta finale è stata per la progettazione di due coperture per esterni affiancate.
Questo modello di capannone in pvc, disponibile anche nelle versioni retrattile e scorrevole su ruote, è pensato per le aziende che richiedono coperture con oltre 30 metri di larghezza.
Si tratta di due coperture mobili che vengono affiancate e collegate tra loro, per offrire tantissimo spazio da adibire a deposito o a reparto produttivo.
Per LaPlaFerCart, il capannone tunnel è stato progettato con i seguenti accessori:
- colorazione del telo verde;
- tendoni scorrevoli inseriti sulle due pareti frontali;
- fasce di telo Ultravision per massimizzare la luminosità naturale al suo interno.

Coperture per esterni senza permessi: ecco cosa c’è da sapere
Tra i numerosi vantaggi di acquistare un capannone o un tunnel mobile in telo pvc, segnaliamo che non è necessario avere una concessione edilizia per la loro installazione.
I tunnel mobili a livello normativo prevedono i seguenti permessi e autorizzazioni:
- S.C.I.A.: segnalazione certificata di inizio attività;
- D.I.A.: denuncia di inizio attività;
- Relazioni tecniche sul capannone mobile.
In questo modo, le tempistiche per l’installazione sono più veloci, senza rischiare fermi di lavoro e produzione a causa di pratiche burocratiche.
Una caratteristica davvero notevole, che offre un vantaggio nel realizzare prontamente i tuoi nuovi spazi aziendali coperti.
Richiedi subito maggiori informazioni compilando il modulo qui sotto oppure chiama il numero verde.

Come avere mezzi puliti e scintillanti con le tendostrutture Civert?
Splash! Sapevi che i capannoni in pvc firmati Civert possono essere utilizzati anche come impianti di autolavaggio?
Ma quanto sono versatili questi capannoni in telo!
Con Civert, mantenere puliti e profumati i tuoi mezzi industriali, con una semplice passata sotto la tendostruttura, non è mai stato così semplice.
Ecco un esempio: la recente installazione realizzata a supporto di ASF Autolinee.
L’azienda aveva la necessità di realizzare un grande impianto di lavaggio e sanificazione dei propri pullman, con una soluzione pratica e funzionale in grado di adattarsi al loro business principale.
Guarda come, senza ricorrere ai classici impianti di lavaggio automatico, il cliente si è affidato alle tendostrutture mobili della Civert, per lo sviluppo di un progetto fatto su misura delle loro esigenze di lavoro e logistica.
Meglio un autolavaggio o un capannone in pvc?
ASF Autolinee ha richiesto a Civert l’installazione di una copertura indipendente attrezzandola per il lavaggio dei loro mezzi.
Che sia estate o inverno, grazie a questa soluzione di copertura, l’impianto ora può operare tutto l’anno e rimanere sempre coperto e ben isolato dall’esterno.
Inoltre, la totale impermeabilità del telo pvc, garantisce l’asciugatura rapida delle pareti interne del tunnel senza il rischio di creare fenomeni di condensa o muffe.
E l’umidità? Nessun problema.
Nel catalogo accessori per capannoni mobili, Civert ha sviluppato uno speciale camino di evacuazione da collocare sul colmo della copertura, per garantire un ottimo ricircolo dell’aria all’interno della struttura in pvc
Infine, per isolare e chiudere le due estremità del capannone telonato, sono stati installati dei portoni avvolgibili che permettono il passaggio degli operatori e dei mezzi.
Perchè acquistare una copertura in pvc invece di un impianto per il lavaggio dei veicoli?
La risposta è semplice: i tunnel in pvc possono essere utilizzati in ogni contesto industriale.
Le tempistiche di progettazione e montaggio sono le più veloci sul mercato oltre ad avere sempre la possibilità di smontarlo e spostarlo adibendolo ad altri utilizzi.
Capannoni e coperture in pvc prezzi. Richiedi un preventivo gratuito
Ora hai tutte le informazioni per valutare la costruzione di una nuova tensostruttura in pvc, non ti resta che richiedere un preventivo e scoprire i prezzi di progettazione e installazione.
Inserisci i tuoi dati nel box di contatto e configura la tua nuova copertura mobile. Sarà nostra cura fornirti un preventivo dettagliato (spedizione e montaggio compresi) per installare in tempi rapidi e senza vincoli una tensostruttura per le tue esigenze di business.
Civert è leader in Italia nel mercato dei capannoni mobili. Installiamo in tutte le regioni di Italia.

SOS Civert coperture: nuovo capannone al centro cinofilo Brescia
Aiutiamo chi ci aiuta, nuova installazione per U.C.I.S. Unità Cinofile Italiane Soccorso.
Per la nuova installazione di capannoni e tensostrutture in pvc, i tecnici della Civert si sono recati al Centro Cinofilo in provincia di Brescia per realizzare una nuova copertura e sostenere le attività quotidiane dei nostri amici a quattro zampe.
Come è fatto il capannone in pvc?
Il gruppo dell’unità cinofila, aveva la necessità di realizzare una zona coperta e riparata da sfruttare come deposito, ma anche come area dedicata all’addestramento dei cani da lavoro.
Per risparmiare su costi di installazione, lunghe tempistiche di montaggio e burocrazia eccessiva, la scelta è ricaduta sulle tensostrutture industriali in pvc firmate Civert: sistemi di copertura economici, con le stesse performance di una struttura in muratura.
Dopo aver analizzato nei dettagli tutte le esigenze del cliente, la migliore soluzione proposta è stata quella di installare un capannone mobile modello “Only”. Questa tipologia di struttura è un modello indipendente, può essere installata senza il supporto di altri fabbricati e offre la possibilità di trasformare un piazzale libero in un’area coperta.
Questa tendocopertura che si estende orizzontalmente e presenta le seguenti caratteristiche:
- Fronte: realizzato con una coppia di tendoni scorrevoli
- Retro: struttura in carpenteria chiusa con telo in pvc
- Pareti laterali: dotate di porte pedonali per l’accesso del personale
- Colmo: equipaggiato della nostra fascia brevettata Ultravision per incrementare la luminosità all’interno del tunnel mobile.

Tensostrutture in pvc: perchè sceglierle?
Le coperture mobili industriali sono la scelta più vantaggiosa, per chi è alla ricerca di un sistema di copertura o desidera un ampliamento dei propri spazi. Economica e versatile una copertura a marchio Civert garantisce qualità italiana.
Esenti da concessione edilizia, i capannoni telonati della Civert non richiedono lunghe tempistiche di installazione. Se cerchi maggiore velocità Civert è l’azienda giusta. I nostri tecnici rispondono in un flash.
Inoltre, grazie alla qualità costruttiva dei materiali certificati, i tunnel mobili Civert garantiscono la massima robustezza e resistenza a tutte le condizioni atmosferiche, così da poter fare sogni tranquilli che tutto è coperto.
In termini economici, il prezzo di un tunnel mobile varia a seconda della configurazione che il cliente desidera. Vuoi ricevere una quotazione oggi? Spedizione e montaggio incluso? Inserisci i tuoi dati nel form sottostante.
Entro 24 ore sarai ricontattato dal nostro staff che ti fornirà un preventivo gratuito.
Civert: Meglio Coprire Meglio.

Tunnel in pvc belli come appena usciti dall’estetista
Niente filler o botulino, solo PVC.
L’unico materiale richiesto per aumentare la bellezza estetica e la resistenza agli agenti atmosferici di una copertura mobile.
Guarda come questo restyling effetto lifting, ha reso la superficie della tettoia in pvc bella liscia e un nuovo colore grigio elegante.
Si tratta di una ritelonatura di un vecchio capannone eseguita dai tecnici specializzati Civert.
Sostituzione del telo pvc per coperture: come avviene?
Nel corso del tempo, può capitare che il telo di copertura di un tunnel mobile possa subire danni di varia natura. Dallo sbiadimento del colore, ai tagli e agli strappi causati da carrelli elevatori o altri macchinari, la sicurezza e le performance protettive di un telo pvc ne risentono drasticamente.
In questo caso è opportuno intervenire e sostituire il telo, in modo da garantire alla tensostruttura il ripristino delle performance di copertura oltre a un nuovo look estetico.
Come viene eseguita la sostituzione del telo per capannoni e tunnel retrattili?
Tutto ha inizio con una accurata ispezione a livello strutturale. In questo modo i tecnici sono in grado di valutare le reali condizioni della tendocopertura.
Una volta accertati dell’integrità strutturale e rilevate le misure del vecchio telo, il tutto viene mandato al nostro reparto di teloneria. Qui i nostri addetti specializzati si occupano del taglio e dell’assemblamento su misura.
L’ultimo step è quello della sostituzione vera e propria, che nel caso dei capannoni mobili Civert, non occorre smontare nulla. Viene rimosso esclusivamente il vecchio telone e sostituito con quello nuovo.
In questo modo, le tempistiche per ritelonare un tunnel in pvc sono ridotte al minimo e la tensostruttura industriale è pronta per essere utilizzata da subito.

Ritelonatura di un vecchio capannone in pvc
Per capire i vantaggi di rivolgersi a Civert nella sostituzione del telo di un tunnel mobile, prendiamo come esempio l’intervento svolto dai nostri tecnici per il cliente Spectra Srl.
L’azienda si è affidata a Civert per sostituire la vecchia telonatura e rinnovarla con un nuovo telo antistrappo e personalizzato con un colore grigio elegante.
Grazie alla qualità dei teli firmati Civert, la tensostruttura oggi è tornata come nuova, pronta per mantenere al sicuro le merci stoccate per molti altri anni al suo interno.
Infine, rivolgendosi a Civert per la sostituzione del vecchio telo di un capannone mobile, è possibile anche scegliere di installare altri accessori.
Nel caso di Spectra, sono stati installati due accessori:
- La fascia brevettata Ultravision sul colmo della copertura per aumentare la luminosità naturale.
- Una porta rapida sulla parete posteriore per agevolare l’ingresso dei mezzi e del personale.


Vuoi allungare il tuo tunnel mobile con una tensostruttura in pvc?
Il tuo vecchio capannone in pvc risulta piccolo? Da oggi puoi allungarlo.
Con le tensostrutture in pvc firmate Civert, allungare una copertura industriale non è mai stato così semplice.
In questo articolo ti spieghiamo come fare questo prolungamento, risparmiando sui tempi e i costi di installazione di una costruzione in muratura.
Tensostrutture in pvc: è possibile prolungarle?
Lo spazio a disposizione nei poli aziendali si sa, non è mai abbastanza. Che si tratti di un magazzino, di un’area per il rimessaggio dei mezzi o di un reparto produttivo, può capitare che gli spazi non risultino sufficienti anche dopo l’installazione di un capannone in telo.
Niente paura! Civert srl è sempre pronta a rispondere a qualsiasi necessità, anche quando si tratta di allungare la tua tendostruttura industriale.
Essendo i capannoni mobili dei sistemi di copertura altamente versatili e modulari, è possibile allungarli per aumentare lo spazio coperto, semplicemente aggiungendo una nuova tensostruttura a ridosso del tunnel in pvc già esistente.
Guarda l’esempio nella foto che vedi qui sotto.

Il nostro cliente Castello Italia SPA, in passato aveva richiesto a noi di Civert l’installazione di un capannone telonato “Only” per la realizzazione di un nuovo e ampio magazzino, clicca qui per l’articolo.
A distanza di qualche anno, lo spazio coperto non era più sufficiente e per risolvere questo problema, i nostri tecnici specializzati sono intervenuti installando una nuova tettoia in pvc sulla parte frontale, con lo scopo di creare una nuova porzione di spazio coperto rendendo così il capannone più intelligente.
Allungare un tunnel mobile: conviene?
Scegliere di prolungare un vecchio capannone in pvc può essere una soluzione assolutamente vantaggiosa in termini di tempo e denaro, abbattendo così in modo sensibile i costi edili e le lunghe attese.
L’assenza di burocrazia invadente e la velocità di progettazione, garantiscono tempi di montaggio brevi: il prolungamento di un tunnel in pvc viene fatto unendo la nuova copertura alla precedente senza doverla smontare interamente.
Questo fattore incide notevolmente sui costi e sulle tempistiche, consentendo all’azienda di poter usufruire da subito della nuova area coperta.
Vuoi richiedere un preventivo per questa tipologia di intervento? Richiedilo adesso. Compila il modulo con i tuoi dati.

“Effetto wow” per un capannone mobile? Ecco come ottenerlo
Anche tu hai sempre pensato che i capannoni in pvc fossero tutti uguali? Se la risposta è si, allora non hai mai visto un capannone Civert.
Diciamo la verità; apparentemente i capannoni e tunnel mobili sembrano tutti uguali: stessa forma, stessi colori, stessi accessori. Come fare per rimediare?
Ecco come in questo articolo ti sveliamo un segreto, per rendere meno monotono il tuo nuovo tunnel in pvc con un look da “effetto wow“.
Come personalizzare un tunnel in pvc con una sola mossa
Se sei arrivato a questo punto dell’articolo, ti interesserà sapere come rendere unico e distintivo il tuo capannone mobile in pvc.
Non ci sono dubbi, la foto in copertina parla chiaro. Advantix S.p.A., azienda produttrice di attrezzature per la climatizzazione ed il riscaldamento dell’aria, aveva bisogno di installare un nuovo capannone personalizzato e originale.
Per ampliare una porzione del proprio stabilimento di Verona, l’azienda si è rivolta a Civert coperture per realizzare una tensostruttura industriale funzionale e dal look sgargiante.
Il modello di capannone telonato è il Biside, ideale per ampliare le aree di magazzino o produttive a ridosso di un fabbricato esistente, che può essere accessoriato con chiusure e finestrature per facilitare l’accesso e incrementare la luminosità.
Il nostro team tecnico, si è occupato di sviluppare un effetto visivo eccezionale. Sul telo sono stati inseriti loghi e grafiche scelte dal cliente coordinate alla colorazione del telo di copertura, rispettando la brand identity dell’azienda cliente.
Hai bisogno di realizzare un capannone in telo personalizzato? Scrivici
Contatta subito i nostri tecnici e insieme a loro potrai realizzare il tuo nuovo capannone mobile. Siamo in grado di fornirti tutta l’assistenza di cui hai bisogno anche per esigenze speciali, proprio come nel caso di Advantix S.p.A.
Civert progetta e installa coperture retrattili, fisse o mobili in tutte le regioni di Italia.

Tensotrutture in pvc a supporto della A.S Roma
Per la nuova installazione di coperture e capannoni in pvc, i tecnici specializzati non si sono recati presso alcuna azienda, bensì in un campo da calcio.
Civert, infatti, è stata scelta dalla squadra ufficiale calcistica della Roma per realizzare due tensostrutture in pvc.
L’esigenza era quella di realizzare una nuova zona coperta a ridosso dei campi di allenamento dei calciatori, utilizzandola per il deposito delle attrezzature.
Trattandosi di un’area molto ristretta, i progettisti hanno dovuto pensare alla migliore soluzione per sfruttare tutto lo spazio a disposizione.
Scopriamo tutti i dettagli.
Capannoni in pvc per A.S Roma: come sono stati realizzati?
Per disporre di una nuova area coperta a ridosso dei campi per l’allenamento e utilizzarla come deposito, la squadra ufficiale della Roma si è affidata ai tunnel mobili della Civert.
La copertura si sarebbe dovuta estendere su una superficie molto ristretta; per farlo, i progettisti hanno proposto al cliente la realizzazione di due capannoni in telo affiancati a forma di “L”, in modo da poter recuperare più spazio possibile.
Dopo aver avviato i lavori, in poco tempo le due tensostrutture in pvc sono state montate e pronte per essere utilizzate dalla squadra.
I due capannoni telonati sono stati equipaggiati di tendoni apribili sul fronte e sul retro. La colorazione telo è un verde simil ral 6026, colore che si sposa perfettamente nel contesto di un campo da calcio.
Infine, sono state collocate sul colmo dei due tunnel mobili le fasce di telo Ultravision, ideali per incrementare la luminosità all’interno della copertura senza ricorrere alla luce artificiale.

Preventivi e consulenze per capannoni mobili, tunnel pvc tensotrtutture per impianti sportivi
Civert è specializzata nella progettazione e installazione di coperture mobili e capannoni telonati per impianti sportivi.
La modularità dei nostri capannoni, li rende la soluzione perfetta per chi ha l’esigenza di realizzare in poco tempo nuovi ambienti coperti o depositi temporanei.
Se sei interessato a ricevere un preventivo per scoprire i prezzi dei capannoni in telo, ti basta compilare il modulo sottostante o chiamarci al numero verde.
Errore: Modulo di contatto non trovato.

Capannoni mobili telonati: nuova installazione in Sicilia
Per soddisfare le necessità di un nuovo cliente, i tecnici della Civert questa volta si sono recati in Sicilia per l’installazione di due capannoni mobili telonati.
Dopo aver svolto un viaggio di circa 1500 km dalla nostra azienda, i capannoni in pvc sono giunti sull’isola per essere montati a supporto di un’azienda situata nei pressi della città di Catania.
Il cliente aveva l’urgenza di realizzare in poco tempo due nuovi reparti industriali coperti senza ricorrere a costose strutture in muratura e proprio per questo motivo, la scelta è ricaduta sulle tensostrutture in pvc.
Capannoni, tettoie e tunnel in pvc in Sicilia
Grazie alla sua fitta rete commerciale, Civert è presente in tutta Italia per soddisfare le richieste dei suoi clienti che hanno bisogno di realizzare nuovi reparti e magazzini, oppure per estendere le aree aziendali senza ricorrere a costosi interventi edili.
Per la nuova installazione infatti l’azienda cliente Edis Group srl, ha richiesto ai nostri tecnici una soluzione rapida ed economicamente vantaggiosa per creare due nuovi depositi coperti: uno a ridosso dello stabilimento e il secondo nel mezzo di un piazzale.
Dopo aver svolto i dovuti sopralluoghi, al cliente è stato proposto il progetto di due capannoni telonati da utilizzare come magazzino per lo stoccaggio degli elettrodomestici prodotti dall’azienda siciliana.
Ecco nel dettaglio i modelli di copertura pvc installati:

Tunnel mobile indipendente
Tra i vari modelli di tunnel e capannoni in pvc, le coperture indipendenti sono quelle più apprezzate dai nostri clienti in quanto servono per creare aree coperte, anche di dimensioni eccezionali, in piazzali o aree indipendenti da qualsiasi altra costruzione.
Come tutta la gamma di capannoni Civert, anche i tunnel pvc indipendenti possono essere equipaggiati con svariati accessori.
Edis Group ad esempio ha deciso di installare una porta pedonale, affiancata da un varco di ampie dimensioni per consentire l’accesso dei mezzi.

Capannone in telo frontale “long”.
Viene posizionato con la parete posteriore a ridosso dello stabilimento ed è ideale per realizzare una vera e propria appendice del capannone aumentando gli spazi coperti aziendali.
Questa tettoia in pvc può essere utilizzata come deposito merci, reparto produttivo o come zona rimessaggio veicoli.

Perchè scegliere di acquistare un capannone telonato?
Tutti i capannoni e tunnel mobili in pvc della Civert sono la soluzione ideale per realizzare in poco tempo e con costi minimi delle nuove aree industriali sicure e performanti.
La qualità dei materiali costruttivi garantisce la massima sicurezza per operatori e merci stoccate senza preoccuparsi di alcun intervento di manutenzione.
Non sei convinto? Scopri tutte le nostre installazioni di capannoni mobili in Italia e richiedi maggiori informazioni contattandoci telefonicamente o con il modulo che trovi qui sotto
Siamo a tua completa disposizione per definire la soluzione ideale in risposta alle tue necessità.
Errore: Modulo di contatto non trovato.